Guida contromano: pericoli e sanzioni
La guida contromano rappresenta una delle infrazioni più gravi e pericolose previste dal Codice della Strada. Anche se si tratta di episodi relativamente rari, le conseguenze possono essere tragiche.
Uno degli incidenti più gravi si è verificato il 27 luglio 2025 sull’A4, dove un’auto ha percorso 7 minuti contromano, causando quattro vittime.
📊 I numeri
Nel primo semestre del 2025 si sono registrati 56 episodi di guida contromano con 9 vittime e 106 feriti.
Nel 2024 i casi sono stati 110, con 20 vittime e 180 feriti.
⚠️ Le principali cause
Età avanzata, soprattutto over 70
Uso di alcol o stupefacenti
Errore nell’uso del navigatore
La segnaletica stradale non risulta, secondo la Polstrada, tra i principali fattori di rischio.
🛑 Cosa fare se si incontra un’auto contromano
Rallentare immediatamente
Spostarsi sulla corsia di destra
Accendere le luci d’emergenza
Se possibile, fermarsi in un’area di sosta
Se invece si imbocca contromano un’autostrada, non bisogna fare inversione, ma fermarsi in sicurezza e chiamare subito il 112.
👮♂️ Le sanzioni
Chi guida contromano in autostrada rischia:
Multe da 2.046 a 8.186 €
Revoca della patente
Fermo del veicolo per 3 mesi (con possibilità di confisca in caso di recidiva)
In caso di incidente mortale, si applica l’accusa di omicidio stradale, con pene fino a 12 anni di carcere.
👉 La sicurezza stradale è responsabilità di tutti.
Noleggiare un’auto sicura, affidabile e ben mantenuta è il primo passo per viaggiare in tranquillità.
📌 Continua a seguire la nostra rubrica per altri approfondimenti sulla sicurezza alla guida.
FONTE: FLEET MAGAZINE